![]() |
Sereno Temperatura: 18°C Umidità: 78% Vento: debole - N 4 km/h Situazione alle ore 23:50
|
Hotel a Rimini: con pochi click potrete conoscere le strutture alberghiere che la Riviera Romagnola offre appositamente per voi. In questo luogo in cui vengono organizzate manifestazioni ed eventi in grado di rendere il vostro soggiorno unico e indimenticabile tra svago e divertimento, ma anche tra relax e comodità, riuscirete a trovare l’hotel di Rimini che fa per voi. Potrete selezionare in questo portale un hotel 4 stelle Rimini, 3, 2, 1 stella e tutte le indicazioni utili a progettare al meglio la vostra villeggiatura, in qualsiasi periodo dell’anno, in qualsiasi zona e località di Rimini.
L’elenco dei mezzi per raggiungere determinati luoghi e quello dei servizi messi a disposizione del turista, saranno rintracciabili all’interno di queste pagine grazie anche alle tante informazioni messe a disposizione dagli Hotel Rimini del sito www.seidiriminise.it.
Un elenco completo di tutti gli alberghi può facilitare la scelta della vostra struttura ricettiva più adatta alle vostre esigenze, in questa guida degli alberghi di Rimini potrete ricercare le schede degli hotel con tutti i dettagli delle strutture: foto, mappa, listino, offerte, last minute, recensioni e commenti degli utenti su come si sono trovati nella struttura ricettiva, modulo contatti per richiedere un preventivo gratuito e un link che rimanda al sito ufficiale dell’hotel.
Qui troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare nel modo migliore le vostre vacanze in Riviera Adriatica Romagnola in totale tranquillità nei tanti hotel della zona.
Il portale hotel rimini vacanze in romagna è stato predisposto per ricercare tutte le strutture ricettive o hotel delle località della Provincia riminese con schede dettagliate, offerte e servizi di ogni singolo albergo e la possibilità di contattare immediatamente (con l’apposito modulo) la direzione dell’albergo da voi scelto per prenotare, confermare o semplicemente richiedere informazioni!
Inoltre nelle schede descrittive degli alberghi Riminesi potrete rilasciare un vostro commento o opinione dopo aver trascorso le vostre vacanze in Romagna in un qualsiasi hotel a Rimini con l’obiettivo di descrivere il vostro soggiorno in Riviera Romagnola ma soprattutto la vostra permanenza in albergo, descrivendo dettagliatamente il servizio dell’albergo, se vi siete trovati bene nella struttura ricettiva, vantaggi della posizione dell’hotel, svantaggi, giudizio dell’hotel in generale, recensioni dell’albergo,
tutto questo per aiutare e semplificare la ricerca di valide strutture ricettive ai tanti utenti che decidono di prenotare il soggiorno nella costa riminese con una ulteriore garanzia, il vostro aiuto/consiglio/commento/recensione, per evitare spiacevoli sorprese.
Al suo interno potrete trovare tutte le strutture ricettive della città e della provincia riminese divisi per località e categorie in questo modo potrete tranquillamente prenotare il vostro soggiorno in hotel Rimini senza perdere tempo e regalarvi la vacanza tanto attesa! Inoltre tutti i ristoranti pub, locali, e punti di divertimento e relax della Riviera Riminese……
Inoltre potrete trovare una guida ed una descrizione degli hotels della città con ricerche mirate come ad esempio: hotel a rimini con piscina, alberghi 3 stelle rimini, hotel rimini 4 stelle, 2 stelle, albergo benessere, resort, sconti e promozioni per gruppi e famiglie, offerte & last minute (da non farsi scappare…), strutture con formula all inclusive, offerte per maggio, giugno, luglio ed agosto, offerte in hotel low cost, offerte last second e first minute, residence, appartamenti e bed and breakfast ed ovviamente tutte le migliori proposte per soggiorni a prezzi ovviamente super convenienti!
E poi sempre per agevolare la vostra ricerca dell’albergo, sono disponibili le ricerce mirate per PUNTI DI RIFERIMENTO, come ad esempio: hotels e strutture vicino la fiera o alberghi vicino all’aeroporto internazionale F.Fellini e ricerce mirate PER SERVIZI, come ad esempio residence, b&b e hotels per celiaci, o strutture ricettive per le vacanze per disabili!
Le località principali che potrete consultare nel portale sono: Marina Centro, Bellariva, Marebello, Rivazzurra, Miramare, San Giuliano, Torre Pedrera, Viserba, Viserbella, Rivabella, fino a finire nell’immenso e spettacolare Entroterra riminese, all’interno delle pagine dedicate a tutte le località potrete scoprire le curiosità, la storia, gli usi e costumi, i servizi offerti, gli eventi, le sagre e le manifestazioni di ogni singola frazione del territorio Riminese.
Per visitare Rimini partire da Borgo San Giuliano (un isola abitata originariamente da marinai) sede del porto, che è il più grande porto turistico italiano;
Rimini e la sua storia
La città Romagnola è il centro balneare più famoso al mondo: spiagge attrezzate ai massimi livelli, hotels di prima categoria, parchi tematici, locali notturni, e arte.
Rimini è la città che “chiude” la Pianura Padana e la sua posizione geografica l’ha resa territorio di unione tra nord e sud e meta ambita di conquista.
I romani presero possesso della zona nel 268 a.C. fondando Ariminum, fu infatti in questa nuova colonia che Giulio Cesare nel 49 a.C. fece sosta dopo aver passato il Rubicone. Nel 27 a.C. Augusto inizio a ricostruire la città, a lui si deve infatti la costruzione dell’Arco d’Augusto che apre la città alla via Flaminia e la progettazione del ponte terminato successivamente da Tiberio che apre la città alla via Emilia (costruzioni ancora esistenti), l’imperatore Adriano invece nel 200 costruisce l’Anfiteatro.
Teatro di invasioni barbariche intorno al 500, Ariminum diventa successivamente territorio bizantino, Giustiniano crea il suo avamposto marittimo sull’Adriatico; ma solo secoli dopo nasce l’esigenza di realizzare il porto, viste le continue piene del fiume Marecchia.
La città ottiene la ripresa commerciale nel periodo dei “comuni”: piazza Cavour diviene centro commerciale e diventa vero e proprio Comune con il governo della signoria Malatesta: Sigismondo Malatesta investe sulla ristrutturazione della città tutto quello che aveva rendendo la città Riminese uno dei centri culturali e commerciali più influenti d’Italia:
ospiti del Malatesta sono stati personalità come il Brunelleschi, Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, e non solo ospiti ma anche collaboratori nella costruzione di opere quali il Tempio Malatestiano e il Castello di Sigismondo, veri e propri testimoni dell’opera Rinascimentale italiana.
Dopo i Malatesta, la città vive un periodo di anonimato, governato dalla Chiesa, e ne vive uno ancor più buoi con la conquista di Napoleone che non solo sopprime gli ordini religiosi ma ne distrugge anche i luoghi di culto.
La città Romagnola rinasce alla metà dell’800, con la costruzione del primo stabilimento balneare e termale: la città si riscatta e da allora un proliferare di bagni, pensioni, alberghi, danno vita alla Capitale Romagnola del Turismo.
Ariminum è l’antico nome di questa città che racconta una storia antichissima e piena di fascino, che ancora oggi non finisce di stupirci.
Dagli insediamenti dell’epoca pre-etrusca, villanoviana fino ad arrivare ai tempi più recenti che hanno segnato nuove scoperte e cambi di prospettiva della storia di questa provincia. Proprio così, Rimini regala un percorso storico che nulla ha da invidiare alle grandi scoperte archeologiche.
La viva testimonianza dell’arte romana con il Ponte di Tiberio, l’anfiteatro, l’Arco di Augusto, ci ricordano ancora oggi la conformazione delle città romane con il cardo e decumano massimo, lasciando intravedere l’importanza di questo snodo dal quale partiva la via Emilia e dopo il ponte di Tiberio, seguiva la via Popilia.
Ci si potrebbe perdere in questa provincia dell’impero romano; basti pensare alla ricchezza immensa che gli scavi dell ’89 in Piazza Ferrari hanno fatto emergere.
Una residenza privata, la domus del chirurgo, un medico romano specializzato in medicina militare, con 150 strumenti di lavoro; quasi tutti ritrovati intatti, neanche il British Museum vanta un bottino storico tanto cospicuo.
In Italia questa scoperta è comparata per importanza alla città di Pompei. Non è un caso che il centro di Rimini vanti tante proposte di itinerari storici e possibilità di fare visite guidate al museo della città o di partecipare al “Festival del mondo antico”, con la possibilità di partecipare a convegni, giornate studi e serate divertenti con cene e banchetti di rivisitazione romana.
Gli hotel di Rimini propongono offerte speciali con sconti e pacchetti “tutto compreso” agli amanti della storia o semplicemente a chi desideri farsi una vacanza completa di ogni comfort e proposte alternative.
Non è casuale che in questo antico snodo, che continuò ad essere importante anche in epoca medioevale con i Malatesta, siano sorti il Castel Sismondo ed il Tempio Malatestiano, celebremente noto per essere stato ideato da Leon Battista Alberti.
Le strutture ricettive, gli stabilimenti balneari e tutti gli alberghi di Rimini, sono l’esempio di un’ospitalità storica nei confronti di un turista che non vuole farsi mancare nulla.
In questa città che ha dato i natali ad uno dei registi più famosi del mondo Federico Fellini, non si devono trascurare le sagre popolari, le feste organizzate sulla spiaggia, la “Sagra Musicale Malatestiana” e il festival musicale “Percuotere la Mente”.
E per chi desidera l’essenza della movida come fa a rinunciare alla “notte rosa”? Questa è una città piena di iniziative, che non dorme mai restando viva tutto l’anno.
Con la nascita della Fiera Rimini, dei fiorenti centri congressuali, le attività culturali restano vive tutto l’anno e le attrezzature alberghiere non si fanno cogliere impreparate.
La fiera del benessere, Wellness, accoglie ogni anno migliaia e migliaia di visitatori pronti a scoprire tutte le belle opportunità che la costa romagnola sa offrire.
Prenota Ora le tue Vacanze a Rimini e gli hotel in Romagna
La Riviera riminese è VACANZA: con oltre 1200 alberghi di ogni categoria, oltre 160 stabilimenti balneari, un grande Centro Termale e poi… locali, pub, discoteche, ristoranti, beach-bar… eventi, concerti, feste, sagre… insomma Rimini è la meta ideale per le vostre vacanze in famiglia o con gli amici in hotel di tutte le tipologie!
Lasciati coinvolgere dall’ospitalità romagnola e la TUA VACANZA diventerà sicuramente INDIMENTICABILE!
La riviera riminese non è solo estate… spiaggia, sole e mare, ma è ormai è una città viva tutto l’anno, è una città in costante crescita e sviluppo, con tanti eventi internazionali durante tutto l’anno, non solo d’estate! Uno sviluppo costante grazie anche alla crescita della Fiera, agli hotel, ai concerti con star internazionali organizzati al 105 Stadium ed ai tanti convegni e premi internazionali dedicati al mondo del cinema, come il Premio Fondazione Fellini.
E poi sempre per agevolare la vostra ricerca dell’albergo o hotel a Rimini, sono disponibili le ricerce mirate per PUNTI DI RIFERIMENTO, come ad esempio: hotels e strutture vicino la fiera o alberghi vicino all’aeroporto internazionale F.Fellini e ricerce mirate PER SERVIZI, come ad esempio vacanze riviera romagnola, residence, b&b e hotels per celiaci, o strutture ricettive per le vacanze per disabili!
Le località principali che potrete consultare nel portale sono:
Marina Centro, Bellariva, Marebello, Rivazzurra, Miramare, San Giuliano, Torre Pedrera, Viserba, Viserbella, Rivabella, fino a finire nell’immenso e spettacolare Entroterra riminese, all’interno delle pagine dedicate a tutte le località potrete scoprire le curiosità, la storia, gli usi e costumi, i servizi offerti, gli eventi, le sagre e le manifestazioni di ogni singola frazione del territorio Riminese.
La Notte Rosa a Rimini
“La Notte Rosa” a Rimini festeggia ogni anno il capodanno estivo della Riviera Adriatica salutando con tanti eventi e tanta gioia i turisti che decidono di trascorrere le loro vacanze sulla Riviera Romagnola.
L’atmosfera si tinge di rosa e con essa anche ogni elemento e oggetto. La lunga costa, le mille luci, le pareti degli edifici e i fuochi d’artificio vengono addobbati ad hoc per annunciare l’apertura della nuova stagione.
In un unico momento è possibile fare convivere nella mente varie emozioni ed è caratteristica la contemporaneità degli spettacoli pirotecnici che si alternano attimo dopo attimo lungo tutta la costa da nord a sud e nell’entroterra illuminando ogni angolo della Riviera.
Un colorito bouquet di sfumature di rosa, suoni, eventi, come concerti, performance, incontri o mostre rendono ogni momento della notte particolarmente unico ed emozionante.
Relazioni e sentimenti vengono convogliati nella principale attitudine dei romagnoli, ovvero della cordiale e familiare accoglienza.
Un ricco calendario di eventi che si alternano durante tutto il week end è seguito da interessanti manifestazioni che si dilungano durante la settimana successiva per incrementare e lasciare la scia di una sensazione magica.
L’inspirazione principale deriva da quelle che sono definite notti bianche e oggi durante il primo week end di Luglio si vogliono coinvolgere i gestori di locali, ristoranti, alberghi e B&B della costa e dell’entroterra per accogliere con tanto calore gli ospiti della Romagna.
SH Web s.r.l
Via Tre Settembre, 11
47891 Dogana (RSM) - Repubblica di San Marino
Email: [email protected]
Trovaci su Facebook
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.